TRULLI LEGNAMI SRLS

TRULLI LEGNAMI SRLS

Trulli Legnami è un’azienda con sede a Velletri, specializzata nel taglio del legno di castagno. La scelta per questo tipo di pianta è stata dettata dall’esperienza nella lavorazione del legno che ha portato all’individuazione di questa tipologia come la più adatta per molteplici scopi.
Trattare il castagno significa operare nel settore da diversi anni, occupandosi e preoccupandosi delle conseguenze dei tagli effettuati. Il modo di operare di Trulli Legnami si ispira alla sostenibilità dell’intervento dell’uomo sulla natura. Le certificazioni europee che l’azienda ha conseguito dimostrano la bontà del suo operato nei confronti dell’ambiente e dei clienti. I processi aziendali si sono dimostrati ottimizzati sia dal punto di vista dell’ecosostenibilità che della qualità del prodotto. La sapienza e la competenza nella stagionatura e nell’immagazzinamento delle travi e delle tavole consentono di ottenere un prodotto stabile e con la minimizzazione dei difetti, mentre la capacità nella trasformazione consente di avere uno show room in cui sono presenti oggetti in legno e capriate già assemblate, pronte per l’utilizzo.
La ditta dispone di un adeguato parco mezzi per trasportare i tronchi, i prodotti finiti e tutti i macchinari per il taglio e la lavorazione, sia per quanto riguarda le opere più grossolane, sia per quanto concerne le piccole realizzazioni e l’incisione sul legno. Gli spazi a disposizione sono parecchi e sono necessari per poter stoccare e far stagionare i vari tipi di taglio e predisporre nel modo migliore il magazzino per prelevare agevolmente i pezzi che vengono ordinati.
Il legno è il materiale rinnovabile per eccellenza a condizione di essere ben utilizzato e di curare la crescita naturale dei boschi che vengono tagliati. Anche il modo in cui si sceglie di troncare gli alberi è importante per rispettare l’armoniosa crescita della natura. Lasciando ad ogni albero il suo tempo, si ottiene legname di qualità che va raccolto quando è il momento giusto. Guardando la sezione dei tronchi si vede molto di quello che è successo nel territorio durante gli anni del suo sviluppo e ogni albero è diverso dall’altro