Luglio 7, 2022

Legna da ardere di castagno e quercia

pile-of-firewood-preparation-of-firewood-for-the-2021-08-26-18-28-16-utc (1)

Legna da ardere di castagno e quercia

Quando ci si appresta ad alimentare un camino, un focolare o una stufa con la legna, occorre conoscere il materiale con cui si va a generare la combustione. La quercia e il castagno sono due legni cosiddetti duri, vale a dire compatti. Questa caratteristica gli permette di durare a lungo. Le differenze si evidenziano nel potere calorico e nel modo in cui bruciano. La quercia, infatti, si attizza facilmente e si consuma quasi in assenza di fiamma ma non sprigiona un importante potere calorico mentre il castagno mantiene la presenza della fiamma ma scalda molto di più. Con il fuoco vivo occorre tenere presente che ci sarà una maggiore produzione di fumo. Per questo motivo il castagno è ideale per alimentare le stufe e i camini che possiedono un ottimo tiraggio. Negli altri casi può essere meglio il legno di quercia che, consumandosi senza fiamma, permette di mantenere il calore più costante anche se con una temperatura inferiore. Il giusto mix di entrambi consente di mantenere acceso a lungo il focolare e di dare una fiammata in più quando è necessario. Le caratteristiche della quercia permettono di utilizzarla anche in pizzeria e nella cottura alla brace.